Andiamo a conoscere … Christian Scaranto
Per il secondo appuntamento stagionale di “Andiamo a conoscere …”, la rubrica in cui presentiamo i volti della stagione 2023/2024 del Montebello Calcio, abbiamo deciso di scambiare quattro chiacchiere con uno dei nuovi portieri della Prima Squadra, Christian Scaranto. Durante la presentazione abbiamo avuto modo di sentire le sue prime dichiarazioni, insieme all’altro portiere della rosa, Daniele Lunardi. Oggi però abbiamo pensato di conoscere qualcosa di più della sua vita dentro e fuori dal campo, fino all’arrivo a Montebello ed i suoi obiettivi per questa stagione. Prima di tutto però, andiamo a vedere la sua “Carta d’Identità”.

Nome: Christian
Cognome: Scaranto
Nato a: Arzignano
Segno Zodiacale: Capricorno
Squadra Preferita: Inter
Vita privata
Dunque Christian, raccontaci uno spaccato della tua vita … qual è il tuo lavoro, la tua famiglia, i tuoi hobbies … .
Lavoro da due anni in un’azienda a Carmignano come magazziniere. Da un anno ho comprato casa e convivo. Tra lavoro, calcio e casa è difficile trovare spazio per i miei hobby e per me stesso, quindi nei giorni in cui non ho allenamento cerco di passare il mio tempo tra famiglia, morosa e amici. Mi piace viaggiare ed esplorare, infatti in estate cerco sempre di visitare nuovi posti e fare nuove esperienze, anche se il calcio, ma lo sport in generale, rimane tra i miei hobby, passatempo e obiettivi preferiti.
Oltre al nostro campionato, quali altri campionati segui? Quali squadre tifi?
Oltre al nostro campionato cerco sempre di rimanere aggiornato su tutti i campionati in corso nel Veneto. Ovviamente seguo la Seria A dove tifo la mia squadra del cuore da quando sono nato, ovvero l’Inter. Parlando invece del campionato di Serie C tifo il Vicenza, che è la mia città e spero che quest’anno possano fare un grande campionato.
Carriera calcistica
Quest’anno giocherai a Montebello. Prima di arrivare qui, quali sono state le tappe del tuo percorso? Raccontaci la tua carriera da giocatore fino ad oggi.
Ho iniziato a giocare a calcio da quando avevo 10 anni. Ero nel Settore giovanile a Bassano fino alla Serie C, ho fatto un anno in prima squadra dove ho quasi centrato la promozione in Serie B. Successivamente ho fatto due anni in Serie D all’Union Feltre. Poi sono andato in Eccellenza a San Giorgio Sedico per poi tornare a Bassano in Prima Categoria per il rifacimento della società per l’acquisizione del Vicenza nel quale ho vinto il campionato con 12 goal subiti in tutta l’annata. Successivamente sono andato a Marola (anno di Covid). Un anno e mezzo a Piazzola per poi finire con un anno e mezzo a Monteviale.
Una carriera la tua sicuramente ricca di tante belle esperienze, ce n’è qualcuna di veramente importante che porti nel cuore?
Il calcio è fatto di sconfitte e di vittorie. Sicuramente nel cuore porto l’esperienza fatta a Bassano, squadra che mi ha cresciuto e alla quale lascio un pezzo di cuore. Un’esperienza unica è stata anche in Serie D con il Feltre quando abbiamo giocato contro la Triestina al “Nereo Rocco” nel quale ho parato un rigore sotto la curva avversaria.
Calcisticamente, a chi ti ispiri come modello di giocatore? Chi prendi come esempio in campo? Hai qualche idolo?
Se dovessi prendere come esempio un calciatore, sceglierei Julio Cesar al quale mi ispiro da quando ho quindici anni.
La stagione 2023/2024

Di recente pubblicazione sono i calendari del Trofeo Regione Veneto, quali sono le tue opinioni in merito al girone e alle partite in termini di avversari?
Riguardo al calendario del Trofeo Regione Veneto posso dire che ho già giocato contro le squadre che sfideremo, per questo vi anticipo che saranno difficili in quanto squadre ben attrezzate e preparate.
Quali sono le tue aspettative per questa stagione?
Per questa stagione spero di dare il massimo, cerco sempre di tenere un atteggiamento positivo e propositivo sia per me che per la squadra.
Hai già avuto modo di conoscere da esperienze passate, sia come compagno, sia come avversario, qualche componente della rosa?
Avendo giocato nel Monteviale lo scorso anno ho avuto modo di scontrarmi con la squadra e conoscere i miei nuovi compagni. Ovviamente ci sono nuovi giocatori e non vedo l’ora di conoscere tutti, non più come avversari ma come team.
Hai qualche obiettivo per questa stagione?
I miei obiettivi di quest’anno sono quelli che ho sempre avuto. Voglio fare vedere quanto valgo e spero di poterlo dimostrare con questa nuova squadra. Spero di poter costruire un rapporto che va oltre al calcio, perché credo che se si è amici al di fuori del campo, all’interno e durante una partita si ha un punto di forza che non molti possono dire di avere. Spero di poter dare il meglio per il Montebello e poter vincere tutto quello che c’è da vincere e creare qualcosa di bello e costruttivo con tutti quanti. Un in bocca al lupo a tutte le squadre!
Termina dunque così la nostra chiacchierata con il portiere Christian Scaranto, sperando di avervi dato occasione per poter conoscere più nel dettaglio la storia e in generale i componenti della rosa del Montebello Calcio.
Il prossimo appuntamento sul campo è il Trofeo Regione Veneto con la formazione di mister Vinoli che sarà opposta al Chiampo Domenica 27 Agosto alle ore 16:30 presso il Campo Comunale “Angelo Marchetto” di Montebello Vicentino. L’appuntamento con “Andiamo a conoscere …” è per il mese prossimo con ancora interviste alle figure di questa stagione 2023/2024.